Che cos'è Dauntless?
Dauntless è un GDR d'azione multigiocatore gratuito dove puoi fare squadra con altri Slayer per abbattere potenti Behemoth.
Dauntless è GRATUITO per tutti i giocatori.
Che cos'è Dauntless: Risveglio?
Un aggiornamento enorme a Dauntless che rinnova armi e armature, migliora la progressione, introduce nuovi oggetti cosmetici, un nuovo Behemoth (Karkanos), una nuova isola e tanto altro. Scopri di più su queste fantastiche funzionalità appena introdotte qui.
Dauntless ha il cross-play e la progressione closs-platform?
Sì e sì! Entrambe le funzioni sono rese disponibili dagli account Epic.
Perché è necessario avere un account Epic per giocare?
Per usare in modo ottimale cross-play e progressione closs-platform, dev'esserci un sistema di account unificato. Usiamo Epic da quando è uscito il gioco e ha sempre funzionato alla grande!
Quali lingue sono supportate?
Inglese, tedesco, francese, spagnolo (Sudamerica), italiano, giapponese, portoghese (Brasile) e russo.
Dauntless include la blockchain?
No. Non abbiamo in programma di aggiungere blockchain o NFT a Dauntless.
Come faccio a creare un gruppo di caccia con gli amici?
Dal menu social, puoi invitare un massimo di tre amici a unirsi al tuo gruppo di caccia. Puoi invitarli nel tuo gruppo usando lo stesso menu.
Che cosa sono le gilde?
Le gilde sono una funzionalità sociale di Dauntless che permette a gruppi di Slayer di formare le loro community all'interno del gioco. Tutti gli Slayer possono formare o unirsi a una gilda accedendo alla scheda dedicata nel menu social.
Come faccio a unirmi a una gilda?
Nel menu social, puoi selezionare la scheda Gilda per creare o unirti a una gilda. Per unirti, il leader deve prima mandarti un invito. Puoi trovare svariate gilde che reclutano membri nel nostro Discord ufficiale.
Che cos'è la Licenza di caccia?
La Licenza di caccia è un percorso a premi che dura una stagione, con un tracciato gratuito e uno élite. Si può avanzare da un livello all'altro cacciando Behemoth e completando le taglie per ottenere ricompense.
Quali modalità di gioco sono disponibili?
- Terreni di caccia: mondi aperti dove puoi dare la caccia a svariati Behemoth con un livello di abilità a tua scelta.
- Ascesa: metti alla prova il tuo coraggio con sfide consecutive incessanti in un caotico ambiente roguelike con modificatori e build sperimentali.
- Sfida: offre più di 600 livelli di sfide per ogni stagione da affrontare in solitaria o con i tuoi compagni di caccia, e conferisce titoli e riconoscimenti per le gilde migliori. Attenzione: non adatta ai deboli di cuore!
- Prove: scendi in campo contro un Behemoth in un'arena gladiatoria, affronta sfide uniche per ricevere ricompense altrettanto uniche e cerca di scalare la classifica per superare i migliori Slayer delle Isole.
Quante armi sono disponibili al momento?
In Dauntless: Risveglio, ci sono 19 armi uniche in totale (aggiornato al 5 dicembre): 7 armi iniziali ottenibili tramite le missioni, 11 sbloccabili usando i gettoni arma e 1 arma che si può sbloccare con l'acquisto della Licenza di caccia élite durante la prima stagione di Dauntless: Risveglio. Puoi anche equipaggiarti con un'arma secondaria per avvantaggiarti strategicamente passando dall'una all'altra in battaglia.
Che cos'è il Cammino dello Slayer?
Il Cammino dello Slayer è un percorso relativo alla maestria dove puoi sbloccare modalità di gioco, isole, modificatori e tanto altro avanzando nel gioco, completando le missioni e sconfiggendo Behemoth.
Abbiamo apportato cambiamenti significativi al modo in cui i giocatori sbloccano nuove esperienze, modalità e contenuti in Dauntless. Sebbene il Cammino sia ancora presente, ora verrà usato solo per ottenere bonus e boost per potenziare il tuo percorso di caccia.
Tutti gli elementi principali, invece, come progressione, modalità, isola e funzionalità potranno essere sbloccati in un flusso nuovo di missioni che partirà direttamente dai Terreni di prova e ti condurrà fino alle modalità di fine gioco, con moltissime avventure tutte da vivere.
Che cosa sono i Behemoth?
I Behemoth sono creature grandi, astute e spietate che braccano l'umanità sulle Isole Frantumate. Il tuo compito in quanto Slayer è dare loro la caccia e raccoglierne le parti per migliorare il tuo set d'equipaggiamento in modo da poter affrontare sfide ancora più ardue.
Quali oggetti cosmetici sono disponibili?
Hai tantissimi modi per esprimerti in Dauntless, tra cui la personalizzazione di aspetto, armatura, armi, aliante, emote, stendardi, razzi e persino emote di atterraggio del tuo Slayer per cacciare in grande stile.
Che tipologie di equipaggiamento sono disponibili in Dauntless?
- Armi: 19 armi uniche, appartenenti a 7 tipologie di armi, tutte con stili di gioco diversi.
-
Armature: create usando parti di Behemoth, possono essere potenziate per una maggiore difesa e ti avvantaggiano in combattimento con i Bonus.
- Bonus: vantaggi che vengono sbloccati combinando pezzi di armatura specifici e le celle in essi contenute.
- Celle: oggetti ottenibili durante le cacce che possono essere inseriti nelle armature per attivare svariati bonus; migliorano le tue capacità di combattimento e le adattano al tuo stile di gioco.
- Rifornimenti: oggetti consumabili usati durante le cacce per migliorare temporaneamente le tue abilità.
- Nuclei di omnicella: oggetti speciali ottenuti tramite le missioni che conferiscono abilità attive e passive uniche al tuo arsenale.
Come si potrebbe definire una partita a Dauntless?
Dauntless è facile da giocare e difficile da padroneggiare al meglio: ce n'è per tutti i gusti, insomma! Dirigiti ai Terreni di caccia per uccidere Behemoth per qualche minuto o vai alla Sfida per sessioni più lunghe, più intense e persino competitive.
Come sono cambiate le armi in Dauntless: Risveglio?
Ora le armi devono salire di livello una volta fino a un massimo di 60; ognuna ha un'abilità speciale, passiva e leggendaria con 25 modifiche tra cui scegliere. E ti abbiamo già detto che te ne puoi portare due e passare dall'una all'altra? Più personalizzabile di così... I sistemi di progressioni precedenti delle armi, come le riforgiature, sono stati ritirati dal gioco.
Come sono cambiati i bonus e malus in Dauntless: Risveglio?
Prima di questo aggiornamento, erano un po' difficili da capire. Abbiamo semplificato e migliorato il sistema. Ora ci sono meno buff e li abbiamo resi di facile comprensione e utilizzo.
Com'è cambiata la caccia ai Behemoth in Dauntless: Risveglio?
Alcuni Behemoth più vecchi sono stati aggiornati con l'IA per migliorare il modo in cui combattono.
Come sono cambiate le valute in Dauntless: Risveglio?
C'erano un sacco di valute nel gioco, sia permanenti che temporanee. Le abbiamo ridotte per migliorare l'esperienza degli utenti. Dai un'occhiata all'ultimo annuncio qui per maggiori dettagli.
La monetizzazione è cambiata?
Sì. Sebbene vogliamo che Dauntless resti gratuito per tutti, questa nuova fase prevede una maggiore attenzione alla monetizzazione per sostenere il gioco a lungo termine.